|
|
|
SOFTWARE GRATIS |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
NEL 2° CD |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
|
Graffiti Anywhere 1.4.5 (30 KB) |
 |
Questo programma della società Escande permette di utilizzare la scrittura Graffiti in tutta l'area dello schermo. Il software si attiva cliccando sull'icona Graffiti Anywhere presente nella sezione "Non archiviate" del proprio sistema operativo Palm OS. Ci sono diverse funzioni da abilitare prima di utilizzare il servizio. Una fra tutte è il metodo per il lancio della funzione ed il bottone associato. In questo modo l'utility Graffity rimane sempre attiva e pronta all'utilizzo. Il metodo di scrittura sull'intera area dello schermo segue quello standard di Palm OS. Nella metà di sinistra dell'intero display si digitano le lettere e nella metà di destra i numeri. Questo programma è molto utile con il Tungsten T3. Con questo PDA, infatti, si può disabilitare l'area Graffiti così da sfruttare tutta l'area dello schermo (320x480 pixel) per gli applicativi.
Sito del produttore: http://www.escande.org/palm
Installazione: are clic sull’icona Installa per avviare
il file .prc e seguire le istruzioni. Una volta ultimata l’installazione
premere il tasto Hotsync sul palmare per effettuarne la sincronizzazione.
Disinstallazione: è prevista la procedura di disinstallazione
standard di Palm OS. Per avviarla bisogna aprire il menu a tendina
nella pagina principale di Palm OS, selezionare App e di seguito Elimina.
Nella schermata successiva cliccare su Graffiti Anywhere e di seguito
Elimina. |
 |
|
 |
 |
|
|
Palmari |
 |
 |
 |
|
|
Specifiche Tecniche:
Palm OS 3.5, 4 e 5. |
|